Torta di Mele Grattugiate Senza Burro
27/12/2020

- bassa
 - 10 min
 - 40 min
 - 8
 
Introduzione
Di ricette di torta di mele ce ne sono a non finire e oggi vi propongo una versione speciale: la Torta di Mele Grattugiate Senza Burro.
Si tratta di un dolce senza burro leggero dal sapore delicato e dalla consistenza umida e soffice!
Facile e veloce da realizzare perfetta per la colazione o la merenda ma anche una golosa idea per un dessert a fine pasto servita con crema alla vaniglia o zabaione!
Io ho aromatizzato l’impasto con la cannella, secondo me ingrediente indispensabile per una buona torta di mele!
Questa Torta di Mele Senza Burro è perfetta per i bambini che non adorano sentire i pezzetti di frutta nei dolci. Infatti le mele vengono grattugiate e poi unite all’impasto, quindi la consistenza del dolce sarà molto cremoso.
Inoltre è perfetta anche per gli intolleranti al lattosio se sostituite lo yogurt greco con quello di soia!
Ingredienti
- 3 Uova
 - 120 g Eritritolo o Zucchero di Canna
 - 200 g Farina tipo 1
 - 1 Bustina di Lievito
 - 1 Limone
 - 2 Mele
 - Cannella in polvere q.b.
 - 180 g Yogurt greco o di soia
 - 70 g Olio evo
 
Preparazione
- 
														
In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero con una frusta elettrica fino a quando diventeranno chiare e spumose.
 - 
														
Aggiungete l’olio, lo yogurt greco e la buccia grattugiata del limone e lavorate ancora.
 - 
														
Unite la cannella, la farina e il lievito e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
 - 
														
Aggiungete due mele grattugiate e amalgamatele bene all’impasto con una spatola.
 - 
														
Versate l’impasto in una tortiera da 22 cm, cospargete la superficie con lo zucchero di canna e infornate in modalità statica per 40 minuti. Fate la prova stecchino!
 
Conservazione
Potete conservare la torta sotto una campana di vetro oppure avvolta nella pellicola fino a tre giorni. Se fa molto caldo vi consiglio di conservarla in frigorifero.
Consigli
Potete aggiungere nell’impasto noci, mandorle o nocciole per dare una nota croccante!